Amadeus Strumenti Musicali Corso Italia 385 Piano di Sorrento
Breaking News

Sorrentoedintorni.it News, Messaggi, Mercatino. Il sito Comunity degli abitanti della penisola Sorrentina

Circumvesuviana, e i passeggeri devono scendere in galleria

Articolo  Altri Paesi
Line Spacing+- AFont Size+- Print This Article
Scritto da: IL MATTINO Paese: Altri Paesi

Circumvesuviana, e i passeggeri devono scendere in galleria

Odissea Circumvesuviana, oggi l'ennesima avaria ha bloccato un treno dell'Eav per Sorrento: i viaggiatori, tra i quali numerosi turisti stranieri, sono rimasti per un'ora e mezza nel treno fermo per avaria sotto una galleria, senza ricevere indicazioni né assistenza. Infine molti di loro sono riusciti a guadagnare l'uscita a piedi, come mostrano le foto che corredano l'articolo. Il treno che si è fermato era il direttissimo in partenza da Napoli alle 13,41 (ma partito con qualche minuto di ritardo), in direzione Sorrento. Lo stop alle 14,45, sotto la galleria - la più lunga del percorso - che da Castellammare terme porta a Vico Equense, poco dopo Pozzano. L'elettrotreno di nuova generazione era zeppo di passeggeri. Dopo un'ora e mezzo di stop - senza che nessuno sapesse il perché della sosta prolungata e con il caldo che si era fatto insopportabile - sono state aperte le porte del convoglio, per consentire alla gente di prendere aria e riguadagnare l'uscita, verso la stazione di Castellammare terme. Nel frattempo è arrivato in galleria il treno partito da Napoli alle 14.12, che non era stato fermato a Castellammare, creando momenti di panico tra i passeggeri che erano rimasti a bordo del treno e tra quelli che cercavano di guadagnare l'uscita della galleria. Il treno ha caricato i passeggeri rimasti a piedi e li ha riportati a Castellammare. Ma alle 16.45 la circolazione era ancora bloccata.

 

FONTE ILMATTINO

Altri Articoli per: Altri Paesi
Metodo per chitarra THE ALTERNATE PICK IMPROVER
NINTENDO Mario Kart (incluso volante Wii Wheel)
Bustina carillon ghirlanda
Metodo per chitarra EXTREME HARD ROCK GUITAR

Iscriviti alla Nostra Mailing List