Come di consueto gennaio è il mese dei calendari.La CSAI (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana) ha stilato una prima bozza dei calendari per le competizioni motoristiche 2009.
Vediamo in dettaglio quando si svolgeranno le gare sulle nostre strade.
-Si parte con l'inconsueto appuntamento primaverile del 3 maggio per la 22^edizione del "Trofeo Città di Vico Equense" organizzazione Rombo Team Napoli.Classica gara autunnale che si è sempre svolta sulle strade del Monte Faito(tranne le prime edizioni che si corsero tra Patierno e Moiano).Questa gara che nel 2008 non si è disputata,in passato si è fregiata anche della validità per il campionato italiano slalom.
-Il 24 maggio è in calendario la 23^edizione della "Coppa delle due costiere",altra gara che nel 2008 non si è disputata.Questo appuntamento ha da sempre fatto registrare un gran numero di iscritti,per la bellezza e la tortuosità del tracciato molto tecnico.La competizione che si svolge lungo il nastro d'asfalto che conduce dal vecchio "hotel Teresinella" al "Picco S.Angelo",richiama da sempre un gran numero di appassionati.
-Il 27 settembre è la volta della 10^edizione dello slalom "Città di Massa Lubrense" che si svolge sulla strada "Nastro d'oro" con arrivo in località Termini.Nel 2008 la gara fu organizzata all'ultimo minuto grazie alla tenacia e alla passione di un gruppo di piloti locali.
-Ultimo appuntamento l' 8 novembre con la classicissima "Sorrento-S.Agata" gloriosa gara che una volta veniva svolta come cronoscalata.
Numerosi sono poi le gare in programma in tutta la Campania,con l'appuntamento da non perdere del 4 ottobre con la "Salerno-Croce di Cava" valida per il campionato italiano slalom.
Si preannunciano quindi grandi sfide tra i tornanti nostrani,con Vinaccia sempre pronto a fare la parte del leone e gli outsider locali sempre più competitivi;i Castellano Brothers in primis.
Appuntamenti fissati quindi per tutti gli apassionati di automobilismo della penisola,con la speranza che sia l'anno buono per il ritorno del Rally Penisola Sorrentina.
Antonio Dell'Amura