SORRENTO & DINTORNI - Il portale della penisola Sorrentina - Notizie, avvenimenti, serate e Gossip di Meta, Piano, Sant'Agnello, Sorrento e Massa Lubrense.
 



Sorrentoedintorni.it
News, Messaggi, Mercatino. Il sito Comunity degli abitanti della penisola Sorrentina

 

 

Home |  News |  Scrivi un Articolo |  Messaggeria |  Mercatino |  Utenti |  Shopping | 

Sondaggio Elezioni Metesi. Chi sara' il nuovo sindaco?
Viggiano A.
Le rubriche di Sorrentoedintorni

- I Personaggi

- Il Mercatino

- Fotogallery

- Videogallery

- Amici

- Come eravamo

- Inserisci Messaggio

- Le Rubriche Utenti

- Pubblicizza la tua Attività

- Apriti un e-commerce

- Registrati come utente

 

Gli ultimi annunci inseriti nel Mercatino

 

Scarica Sorrentoedintorni Magazine in PDF

La partite Sorrento Viareggio

Iscriviti alla Mailing List di Sorrento e Dintorni
Iscriviti alla Mailing List
 

Inserisci nel campo sottostante la tua email

Le pagine e i link consigliati da Sorrento e dintorni

- Musica al Matrimonio

- Matrimonio a Sorrento

- Sorrento Musica

- Ristorantidisorrento .it

- Lo sport in penisola

- Campaniasposi .com

- Il Blog Di Vico Equense

- Angie Guida Supereva

- Sposarsi in penisola

- La notte a Sorrento

- Prodotti Tipici

- Sorrentoeventi

- Links

- Chi Siamo

 

 
Mario Gargiulo ... ancora lui !

Sorrento

Scritto da: Antonio Dell'Amura - Paese: Sorrento

Nuova location per il primo appuntamento del CIS 2011 : la "nostra" Massa Lubrense ha sostituito la classica gara di apertura siciliana di Torregrotta.
Galloni tricolori quindi per il " 12° Trofeo Città di Massa Lubrense " ,quasi un tributo alla carriera di Luigi Vinaccia,Campione d' Italia nel 2002-2004-2008,da sempre spot dell'automobilismo peninsulare in giro per lo stivale.
Elenco iscritti corposissimo con 104 vetture al via e lotte serrate previste in tutte le classi.
Al pronti via della manche di ricognizione,responsi cronometrici subito chiari. Mario Gargiulo su Radical-Prosport dopo l'exploit alla Sorrento-S.Agata,stacca subito un 160.63 con preoccupanti distacchi per i suoi inseguitori.
Nella prima manche valevole per la classifica finale,un Gargiulo concentratissimo con 160.60 rifila ben 2 secondi a Vinaccia e oltre 5 agli altri rivali,mai in grado di impensierirlo.
La decisiva seconda manche,ultima prova d'appello per tutti gli avversari di Gargiulo con velleità di vittoria,si rivela inutile poichè quasi tutti attardati dall'abbattimento di un birillo,compreso lo stesso Gargiulo che lima di qualche decimo ( 160.36 ) la sua prestazione migliore;ma sarà il tempo della prima manche a garantirgli la vittoria.
Ultima manche sopra le righe per il molisano Fabio Emanuele ( Osella Pa 9 - Alfa ),velocissimo tra i birilli e riapparso di nuovo in forma ed in crescente feeling con la vettura,"si ferma" ad un solo secondo di distacco dal leader con 161.66.
Enorme soddisfazione quindi per Gargiulo,che apre il 2011 sul gradino più alto del podio,così come aveva concluso la passata stagione.
Davvero azzeccatissimo quindi lo pseudonimo " Varenne ",lì in bella vista sulla sua Radical.Vederlo "danzare" tra i birilli e disegnare traiettorie impeccabili nella velocissima e tecnica parte iniziale del percorso,ha riportato alla mente del numerosissimo pubblico presente lungo il percorso,le gesta del purosangue Varenne negli anni dei suoi trionfi.
Secondo assoluto l'altro grande interprete del birillo Fabio Emanuele,davanti al rivale di sempre Luigi Vinaccia sul gradino più basso del podio con la fida Osella-Alfa con 162.70.Un Vinaccia già in cerca di rivincite nel secondo impegno del CIS in Sicilia,dove da anni primeggia nella gara messinese di Torregrotta.
A ridosso del podio,Salvatore Castellano su Chiavenuto-Suzuki con 166.22.Chiude la top-five Salvatore Venanzio su Radical SR4 fermato nella sua prestazione migliore dalla rottura della catena,si è dovuto accontentare del 166.42 della prima manche.
Incandescente lotta nella classe P2 dove i primi tre: Sellitto ( Peugeot 106 - Suzuki ),Manganiello ( Fiat X19 - Kawasaki ) e Jo Spoto ( Fiat 600 - Suzuki ) sono tutti racchiusi in soli 74 centesimi.
Degna di nota la presenza in gara di Polini il campione in carica della specialità,oltre al presidente dell'Alta Valle Motorsport,Cesco Ambrosiani sulla bellissima Lancia Beta Montecarlo.Apprezzatissimi dal pubblico anche il sound by Margareci della Fiat 127 del siciliano Malvaso e i motori "stellari" by Moreno di Miglionico e Sambuco.
Un plauso particolare a tutti gli organizzatori e a coloro che sono stati in grado di riportare in Penisola Sorrentina il Campionato Italiano Slalom,molti anni dopo gli sbiaditi ricordi di Cesari Augusto sul Monte Faito.


Antonio Dell'Amura

Articolo Aggiunto il: 29/03/2011

 

 

VUOI GESTIRE ANCHE TU UNA RUBRICA TUTTA TUA?

Manda una email a info@sorrentoedintorni.it

 

Le rubriche da non perdere
AMADEUS STRUMENTI MUSICALI - Meta
Sorrento Musica - Pianobar - Sorrento e dintorni
Hotel Sorrento - Sorrento e dintorni
Villa dei D’Armiento - Sant'Agnello
Shiva emotional spa - Sant'Agnello
Chiacchierina - Piano di Sorrento

 

 

Sorrentoedintorni.it - Il portale della penisola Sorrentina - P.Iva 05793481218

Testata Giornalistica - Reg.Tribunale di Torre Annunziata N.2 del 27/04/2010

consentito l'uso dei testi con l'obbligo di citare la fonte come da legge