SORRENTO & DINTORNI - Il portale della penisola Sorrentina - Notizie, avvenimenti, serate e Gossip di Meta, Piano, Sant'Agnello, Sorrento e Massa Lubrense.
 



Sorrentoedintorni.it
News, Messaggi, Mercatino. Il sito Comunity degli abitanti della penisola Sorrentina

 

 

Home |  News |  Scrivi un Articolo |  Messaggeria |  Mercatino |  Utenti |  Shopping | 

Sondaggio Elezioni Metesi. Chi sara' il nuovo sindaco?
Viggiano A.
Le rubriche di Sorrentoedintorni

- I Personaggi

- Il Mercatino

- Fotogallery

- Videogallery

- Amici

- Come eravamo

- Inserisci Messaggio

- Le Rubriche Utenti

- Pubblicizza la tua Attività

- Apriti un e-commerce

- Registrati come utente

 

Gli ultimi annunci inseriti nel Mercatino

 

Scarica Sorrentoedintorni Magazine in PDF

La partite Sorrento Viareggio

Iscriviti alla Mailing List di Sorrento e Dintorni
Iscriviti alla Mailing List
 

Inserisci nel campo sottostante la tua email

Le pagine e i link consigliati da Sorrento e dintorni

- Musica al Matrimonio

- Matrimonio a Sorrento

- Sorrento Musica

- Ristorantidisorrento .it

- Lo sport in penisola

- Campaniasposi .com

- Il Blog Di Vico Equense

- Angie Guida Supereva

- Sposarsi in penisola

- La notte a Sorrento

- Prodotti Tipici

- Sorrentoeventi

- Links

- Chi Siamo

 

 
IL NASTRO D'ORO PROFUMA DI VINACCIA

Scritto da: Antonio Dell'Amura - Paese:

Domenica 27 settembre si è svolta la 10^edizione del "Trofeo Città di Massa Lubrense" sul tracciato molto tecnico e selettivo della Via Nastro d'oro.
La gara valevole per il Trofeo d'Italia centro-sud è stata organizzata dalla Rombo Team Napoli con il supporto della 2 Golfi Racing e dell'Autosport Sorrento.
Numerosissimi i piloti della penisola al via,anche per l'accattivante premio messo in palio dagli organizzatori,una crociera da estrarre a sorte durante la premiazione.
Ottantasette gli iscritti alle 3 manches di gara più il giro di ricognizione.Ai nastri di partenza coi favori del pronostico il pluricampione italiano slalom Luigi Vinaccia,al volante della sua stupenda Osella pa9-Alfa.
Il pilota santagatese già nel giro di ricognizione(non valido ai fini dell'assoluta),ha staccato un incredibile 169.23,tempo addirittura inferiore al 169.82 fatto segnare nella prima manche di gara,che gli ha consentito di iscrivere per l'ennesima volta il suo nome nell'albo d'oro della gara massese.Un Vinaccia sopra le righe quindi che ha portato al termine la gara con tre manches impeccabili,con una guida superba quasi in scioltezza,senza avversari di rilievo ad impensierirlo.
Assente la Chiavenuto-Sport di Salvatore Castellano in gara con la Citroen C2 di classe P2,i rivali più vicini sono stati i compagni di scuderia di Vinaccia,Angelo La Via su Radical PR06-Suzuki e Aldo Esposito su Radical SR4-Suzuki.
Sorprendente davvero il risultato di La Via(171,88),imprenditore alberghiero,pilota per hobby non ultimo a grandi exploit anche nel rally locale su vetture sempre diverse.Unica nota negativa la Radical PR06 di passaporto E2M non entra nell'assoluta definitiva.Secondo quindi il più titolato driver della penisola del 2009,Aldo Esposito(176.14).Il simpatico "Sceriffo"quest'anno ha infatti già vinto matematicamente ben 2 titoli nel CIVM sempre a bordo della Radical.Terzo assoluto Gianluca Miccio(182.61) su R5GTT,che finalmente mette alle spalle la sfortuna avuta nelle passate edizioni agguantando addirittura il podio.Quarto chiude Sebastiano Castellano(182.73) mai domo e sempre di traverso con la bellissima 600-Suzuki.Quinto "trasparente" Giancarlo Vuolo per l'occasione su Ghipard-Suzuki,penalizzato da un birillo nel suo crono migliore,ma ancora una volta funambolico nonostante il cambio di vettura.Passa così quinto Mastromano(186.14) a capo di una sfilza di Renault 5 tutte nella top-teen,sesto infatti è Padovano(186.24) che precede Murino(186.55).Tra le turbo "regìe" si inserisce Durante(187.63) ottavo assoluto davanti ad altre due Renault "locali" di Pietro Esposito(188.54) e Rino Iaccarino(189.39).

LA GARA CLASSE PER CLASSE
Sorpresa in Gruppo N,con la classe N2 vinta dall'unico pilota non locale alla partenza.Graziano Frattarola(196.90) della Pescara Corse,dopo aver familiarizzato con il difficile tracciato,nell'ultima salita valida mette tutti in riga e porta a casa il gruppo delle derivate di serie,con Ruocco secondo e De Gregorio(alias Gigante) terzo.
In classe A1 un secondo separa il vincitore Terminiello Carlo(220.08) da Cinque.
Vittoria di Gruppo A e di classe A2 per Ferdinando Terminiello(191.06) davanti al driver-organizzatore Aniello Mastellone e all'unica dama in gara Marianna Mastellone.
Gruppo Minicar al leader della M7 Tonino De Gregorio(215.04),classe M6 a Sepe.
Applauditissimo successo in S1 per Marcello De Gregorio(202.36) sulla fantastica Fiat 500.
In S2 a sorpresa Somma(195.64) batte il favorito Acampora entrambi su Fiat 127.
La classe S3 và a Crescenzo Palomba(198.50) che precede l'altro pilota-organizzatore Giuseppe Maresca su A112.
Nella numerosissima classe S4 la spunta il pilota-preparatore Mauro Paolillo(198.23) che batte Astino e Gargiulo Michele.
In S5 vince Mercorio(218.39) in solitaria mentre Visconti si aggiudica la S6.
Successo in S7 e vittoria in Gruppo Speciale per Miccio,in una classe che piazza i primi sei classificati nella top-teen:Miccio,Mastromano,Padovano,Murino,Esposito,Iaccarino.
La classe GTI-1 è vinta da Giovanni Aiello(205.36) su Prisco e Tramontano.
La classe GTI-2 è dominata da Durante(187.63) vincitore anche del raggruppamento.
In GTI-3 ritorno agli slalom per Salvatore Pagano,protagonista neglia anni '90 del Trofeo Cinquecento Italia,passato poi con successo alla pista nei monomarca Citroen e Renault.Pagano(191.82) alle prese con le bizze del cambio precede Staiano e Casa.
Classe P1 a de Martino(203.07).
Nel Gruppo Prototipi e in classe P2 vittoria di Sebastiano Castellano(182.73)su Cesarano e Salvatore Castellano alle prese con qualche problema e una penalità sulla C2 ex Grimaldi.
In P3 vince Argenziano.
La classe E2M2 vede la vittoria di Vuolo sulla Ghipard-Suzuki "vestita" per gli slalom.
Gruppo E2M e classe M3 vanno ad Angelo La Via.
In SPS dominio di Vinaccia su Esposito.

Prossimo slalom in programma,Domenica 4 ottobre con la "Salerno-Croce di Cava" penultimo atto del tricolore slalom 2009.Con Vinaccia tagliato fuori per il titolo,ma pur sempre con il coltello tra i denti per difendere la vittoria conquistata lo scorso anno che gli permise di fregiarsi dell'alloro tricolore.
Sorrento e dintorni pubblicherà poi la cronaca dettagliata della manifestazione.

Antonio Dell'Amura

Articolo Aggiunto il: 02/10/2009

 

 

VUOI GESTIRE ANCHE TU UNA RUBRICA TUTTA TUA?

Manda una email a info@sorrentoedintorni.it

 

Le rubriche da non perdere
AMADEUS STRUMENTI MUSICALI - Meta
Sorrento Musica - Pianobar - Sorrento e dintorni
Hotel Sorrento - Sorrento e dintorni
Villa dei D’Armiento - Sant'Agnello
Shiva emotional spa - Sant'Agnello
Chiacchierina - Piano di Sorrento

 

 

Sorrentoedintorni.it - Il portale della penisola Sorrentina - P.Iva 05793481218

Testata Giornalistica - Reg.Tribunale di Torre Annunziata N.2 del 27/04/2010

consentito l'uso dei testi con l'obbligo di citare la fonte come da legge